Avviso pubblico per la costituzione di una graduatoria per il conferimento di incarichi a professionisti/consulenti/collaboratori del GAL PerCorsi S.r.l.
Avviso pubblico ed Allegati
Priorità 6 - Adoperarsi per l'inclusione sociale, la riduzione della povertà e lo sviluppo economico nelle zone rurali PSR Basilicata 2014-2020 MISURA 19
SVILUPPO LOCALE DI TIPO PARTECIPATIVO - SLTP LEADER
Avviso pubblico per la costituzione di una graduatoria per il conferimento di incarichi a professionisti/consulenti/collaboratori del GAL PerCorsi S.r.l.
Sottomisura 19.4 - Costi di Gestione e animazione (Art. 35, 1.d.ed e.) Reg (UE) 1303/2013
Sottomisura 19.3 -
Cooperazione (Art. 42-44 Reg (UE)
1305/2013
Sommario
1 -RIFERIMENTI NORMATIVI
2 - CONTESTO DI RIFERIMENTO, NATURA E MODALITA' DI AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI
3- COMMITTENTE
4- POSIZIONI DA ATTRIBUIRE, COMPITI E MANSIONI
5- REQUISITI DI AMMISSIBILITA'
6 -DURATA E SEDE DI SVOLGIMENTO DELL' ATTIVITA'
7- TRATTAMENTO ECONOMICO
8 -MODALITA' E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE
9 -ESCLUSIONE DALLA SELEZIONE
10- CRITERI DI SELEZIONE, ISTRUTTORIA E MODALITA' DI ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI
11 - COLLOQUIO
12 -ESITO PROCEDURA DI SELEZIONE E AFFIDAMENTO INCARICO
13 -COSTITUZIONE DEL RAPPORTO
14- RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
15- NORME DI SALVAGUARDIA
16 -INFORMATIVA Al SENSI DELL'ART. 13 DEL D.LGS. N. 196/2003
17 -COMUNICAZIONE AI SENSI DEGLI ARTT. 7 E 8 DELLA L. 241/90
18 -ACCESSO AGLI ATTI: DIFFERIMENTO ED ESCLUSIONE (art. 53, d.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.)
19 -RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
20 -DISPOSIZIONI FINALI
21 -RICORSO
22
-INFORMAZIONI VARIE
AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI CONSULENZA e/o COLLABORAZIONE A SUPPORTO PER L'ATTUAZIONE DI AZIONI AFFERENTI ALLE ATTIVITA' DEL PIANO DI AZIONE LOCALE LEADER 2014-2020
Delibera del Consiglio di Amministrazione del 20.02.2020
IL GAL PerCorsi S.r.l.
RENDE NOTO
che è indetta una procedura selettiva, per titoli e colloquio, per la formazione di una graduatoria finalizzata al conferimento di incarichi di consulenza e/o collaborazione per l'attuazione del PdA Gal PerCorsi S.r.l..
1 -RIFERIMENTI NORMATIVI
- Accordo di Partenariato Italia, approvato con decisione della Commissione CCI2014IT16M8PA001 del 29.10.2014;
- Programma di Sviluppo Rurale Nazionale (PSRN), approvato con decisione della Commissione C(2015)8312 del 20/11/2015;
- Programma di Sviluppo Rurale della Basilicata 2014-2020, approvato con decisione della Commissione C(2015)8259 del 20.11.2015.
- La decisione di Esecuzione della Commissione Europea C(2016)4388 dello 06.07.2016 che approva la modifica del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Basilicata ai fini della concessione di un sostegno da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale;
- D.G.R. 598 del 31.05.2016 e ss.mm.ii. ha approvato l'Avviso Pubblico per la selezione delle Strategie di Sviluppo Locale (SSL) unitamente alle Procedure attuative della Misura 19- SLTP LEADER del PSR Basilicata 2014-2020;
- La Convenzione siglata in data 13 Agosto 2019 per l'attuazione del Piano di Azione GAL PerCorsi - in attuazione della Misura 19 - SLTP LEADER del P.S.R. Basilicata 2014-2020;
- Il Piano di Azione del GAL PerCorsi Srl - Progetto 19.4.1.1. - Costi di gestione e animazione del Piano di Azione
2 - CONTESTO DI RIFERIMENTO, NATURA E MODALITA' DI AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI
Il GAL PerCorsi S.r.l. emana il presente Avviso Pubblico per il conferimento di incarichi in esecuzione al progetto 19.4.1.1. - Costi di gestione e animazione, del Piano di Azione del GAL PerCorsi, al fine di assicurare la costituzione di una graduatoria da cui attingere le professionalità necessarie ad assicurare un supporto tecnico-specialistico per l'attuazione dello stesso.
Tali attività dovranno essere svolte nel rispetto delle Procedure Attuative dell'approccio LEADER adottate dalla Regione Basilicata e liberamente consultabili sul sito www.basilicatapsr.it.
La formazione dell'elenco suddetto non determina alcun obbligo precontrattuale e/o contrattuale in capo al GAL, il quale potrà utilizzare a suo giudizio insindacabile la graduatoria, secondo le proprie esigenze organizzative, in funzione delle capacità tecniche e professionali ed in relazione alle specifiche attività da espletare conformemente alle previsioni del Piano di Azione, oltre che alla normativa vigente.
La graduatoria ha validità sino al 31.10.2023, salvo proroga ed estensione di tale data eventualmente disposta dal Consiglio di Amministrazione.
3- COMMITTENTE
GAL PerCorsi S.r.l., Sede operativa: Via Maestri del lavoro, 19 - 85100 - Potenza; Tel. 0971.499111; P.IVA 01555720760; galpercorsi@gmail.com.
4- POSIZIONI DA ATTRIBUIRE, COMPITI E MANSIONI
Le figure professionali selezionate dovranno fornire il proprio
supporto tecnico ed organizzativo per le seguenti funzioni:
N. POSIZIONE: 1
PROFILO: N. 3 Animatori senior
MANSIONI: Competono,
oltre alle attività di animazione, sensibilizzazione e informazione, anche
quelle di raccordo con la struttura tecnica ed attività di segreteria.
IMPORTO DELL'INCARICO: Il corrispettivo sarà determinato nei limiti del costo massimo ammissibile previsto dalle Disposizioni di Attuazione della Misura 19 SLTP Leader - PSR Basilicata 2014/2020 ed in relazione al conseguente piano finanziario di cui alla Sottomisura 19.4.1.1.
DURATA: Da 1 a 3 anni (fermo
restando l'obbligo di espletare tutti gli adempimenti connessi e conseguenziali
alla chiusura del Piano di Azione).
TIPOLOGIA CONTRATTUALE: Contratto di
collaborazione/contratto (C.C.N.L. Commercio) di lavoro subordinato a tempo
determinato/indeterminato/incarico con o senza P. IVA (da valutare in ragione
dei reciproci vantaggi fiscali/contributivi contingenti).
N. POSIZIONE: 2
PROFILO: N. 1 Esperto senior in affari legali e societari
MANSIONI: Cura e gestisce la contrattualistica pubblica e privata; assiste gli organi e la struttura della società con funzioni di supporto e consulenza giuridico-amministrativa; redige gli atti amministrativi societari e ne cura l'attuazione; partecipa alla formazione dei bandi pubblici e di tutti gli atti presupposti, connessi e conseguenziali; redige pareri di legittimità e pro-veritate; ove sia richiesto dalla natura delle questioni che si presentano nel corso della gestione, cura e predispone la corrispondenza con i soggetti esterni alla società, assistendola eventualmente nella fase stragiudiziale. Per quanto di sua competenza, lo stesso avrà diretto contatto con l'Autorità di Gestione Regionale unitamente agli altri professionisti della struttura ed ogni altra competenza funzionale per la corretta gestione del PdA, assegnata dal Direttore.
IMPORTO DELL'INCARICO: Il corrispettivo sarà determinato nei limiti del costo massimo ammissibile previsto dalle Procedure amministrative per la Cooperazione Leader - Sottomisura 19.4.1.1 - PSR Basilicata 2014/2020 ed in relazione al conseguente piano finanziario approvato dalla Regione.
DURATA: Da 1 a 5 anni (fermo
restando l'obbligo di espletare tutti gli adempimenti connessi e conseguenziali
alla chiusura del Piano di Azione).
TIPOLOGIA CONTRATTUALE: Contratto di consulenza professionale
N. POSIZIONE: 3
PROFILO: N. 1 N. 1 Esperto junior cooperazione
Posizione da attribuire: consulente responsabile della cooperazione
Titolo di studio: Laurea
Esperienza: almeno triennale
Altro: ottima conoscenza di almeno una lingua stranieraMANSIONI: Consulenza e supporto alla attuazione della SSL e del relativo Piano d'Azione, nonché le attività di Cooperazione Trans ed Inter Territoriale approvate dalla Regione Basilicata, fornendo consulenza e supporto alle attività a Regia Diretta, e più in generale assistenza ai beneficiari pubblici e privati, operando direttamente e/o curando forniture e servizi esterni. Supporta, altresì operativamente la struttura tecnica per l'attuazione dei progetti/investimenti approvati; garantendo anche consulenza e supporto alla redazione dei bandi, dei progetti a regia diretta e del monitoraggio degli stessi; supporto alla verifica dei rendiconti presentati dai beneficiari e dai fornitori per i rispettivi ambiti; eventuale gestione operativa per singoli settori tematici e/o sub ambiti territoriali; quant'altro occorrente ai fini della puntuale attuazione del PdA. Inoltre, curerà i rapporti con i partener di progetto, le relazioni in genere, nonché le attività di comunicazione.
IMPORTO DELL'INCARICO: ll corrispettivo sarà determinato nei limiti del costo massimo ammissibile previsto dalle Procedure amministrative per la Cooperazione Leader - Sottomisura 19.3 - PSR Basilicata 2014/2020 ed in relazione al conseguente piano finanziario approvato dalla Regione.
DURATA: Da 1 a 5 anni, fermo restando
l'obbligo di espletare
tutti gli adempimenti
connessi e conseguenziali alla
chiusura del PdA.
TIPOLOGIA CONTRATTUALE: Contratto di consulenza professionale
5- REQUISITI DI AMMISSIBILITA'
Potranno candidarsi persone fisiche, in possesso dei necessari requisiti generali e specifici di competenza previsti distintamente da ciascun profilo.
Requisiti generali d'accesso:
- maggiore età;
- residenza in uno degli Stati membri dell'Unione Europea;
- pieno possesso di tutti i diritti civili e politici;
- comprovata esperienza nelle mansioni proprie del profilo prescelto;
- avere un'adeguata conoscenza della lingua italiana;
- aver raggiunto la maggiore età e non aver raggiunto il limite massimo previsto per il collocamento a riposo d'ufficio;
- per i concorrenti che ne erano obbligati, aver ottemperato alle disposizioni di legge sul reclutamento militare;
- immunità da condanne che, ai sensi delle vigenti leggi, ostino all'assunzione ai pubblici impieghi;
- non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento e non essere decaduti ai sensi dell'art. 127, lett. d), del D.P.R. n. 3/1957, per aver conseguito l'impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati di invalidità insanabile;
- idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni inerenti l'impiego;
- disponibilità immediata;
I requisiti generali d'accesso costituiscono i requisiti necessari, pena l'inammissibilità, per la presentazione della domanda.
Requisiti specifici:
Ciascuno dei soggetti che aspira a far parte della graduatoria dovrà essere munito dei requisiti. I requisiti specifici saranno oggetto di valutazione ed attribuzione del punteggio così come indicato all'art. 10
N. POSIZIONE: 1
PROFILO 1: Animatore senior
REQUISITI SPECIFICI: Esperienza di animazione nell'ambito dei programma leader e/o di altri finanziamenti pubblici; Diploma e/o Laurea specialistica /Laurea magistrale (vecchio ordinamento); Esperienza di lavoro con Amministrazioni Pubbliche dell'Area del GAL.
N. POSIZIONE: 2
PROFILO 1: Esperto senior in affari legali e societari
REQUISITI SPECIFICI: Professionista senior con esperienza nel settore di pertinenza; esperienza nell'ambito della gestione dei procedimenti tecnici - amministrativi, esperienza nei programmi di sviluppo territoriale
N. POSIZIONE: 3
PROFILO 1: Esperto junior cooperazione
REQUISITI SPECIFICI: Esperienza nell'ambito di programmi/progetti di cooperazione interterritoriale, transnazionale, transfrontaliera; Esperienza nell'ambito della gestione di progetti territoriali culturali (organizzazione di mostre, eventi, rassegne, festival); Ottima conoscenza di almeno una lingua straniera; Diploma e/o Laurea specialistica /Laurea magistrale (vecchio ordinamento); Esperienza di lavoro con GAL
I professionisti inseriti in graduatoria dovranno dichiarare, prima dell'avvio del rapporto contrattuale, che non ricorra alcuna delle seguenti condizioni specifiche di incompatibilità:
- rapporti di lavoro o prestazioni professionali pendenti con Enti Pubblici (diretti e/o indiretti) che siano relativi all'attuazione dei programmi operativi regionali cofinanziati con i fondi FEASR, salva la facoltà di optare eventualmente per l'incarico al GAL, previa rinuncia a quello incompatibile;
- tra il soggetto impegnato nella struttura con ruoli di responsabilità nella specifica procedura di evidenza pubblica emanata dal GAL ed i partecipanti alle procedure medesime;
- in tutti gli altri casi previsti dalla legge n. 190 del 06.11.2012 (recante le Disposizioni per la prevenzione e repressione della corruzione e dell'illegalità nella P.A.), nonché dalle norme e dai regolamenti connessi e conseguenziali.
Il professionista/consulente/collaboratore, in tutte le ipotesi di incompatibilità sopravvenuta, si obbliga ad informare tempestivamente il GAL che provvederà alla sua sostituzione, fatta salva la possibilità di rimuovere la ridetta incompatibilità nel termine di quindici giorni dalla notizia.
Tutti i requisiti indicati per ciascuna posizione devono essere posseduti, a pena di inammissibilità, alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di ammissione e devono essere posseduti anche al momento dell'eventuale rapporto di assunzione. E' ammessa unicamente la candidatura per un solo profilo.
6 -DURATA E SEDE DI SVOLGIMENTO DELL' ATTIVITA'
Le prestazioni previste dovranno essere svolte c/o la sede di Potenza e/o presso eventuali altre unità locali, compatibilmente con la natura delle attività contrattualizzate e secondo le esigenze operative del GAL. Possono essere previste missioni con preventiva autorizzazione del Direttore.
7- TRATTAMENTO ECONOMICO
Le figure professionali potranno essere contrattualizzate o assunte secondo una delle tipologie contrattuali ammesse dalla vigente normativa, sia in riferimento ai contratti di tipo subordinato/ parasubordinato, che professionale. Gli impegni professionali, i carichi di lavoro così come i periodi di impegno, per tutte le figure, saranno definite, di volta in volta e in base alle necessità, dal GAL.
In ogni caso, i massimali di costo sono quelli previsti nella sezione 6 - Spese ammissibili riferite alle sottomisure 19.1, 19.2.B e 19.4 delle Disposizioni di attuazione della Misura 19 - SLTP, di cui alla DGR 508/2016 e ss. mm. ii., nonché quelli previsti per la sottomisura 19.3 di cui alla D. D. 14AE.2018/D.00614 del 20/08/2018. Ai soggetti selezionati saranno praticati i trattamenti previdenziali, assistenziali e fiscali in ragione dei rispettivi inquadramenti contrattuali, come per legge.
Sono previsti rimborsi spese, preventivamente autorizzate, a piè di lista in caso di missioni fuori sede secondo le modalità stabilite dalle Procedure Attuative della Misura 19.
8 -MODALITA' E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE.
Per l'ammissione all'elenco suddetto, i soggetti interessati devono presentare:
- domanda sottoscritta, corredata da una copia di un documento di riconoscimento valido, utilizzando il modello allegato al presente bando (all. A);
- curriculum vitae dettagliato in formato europeo, regolarmente sottoscritto;
- Profilo sintetico, estratto dal Curriculum stesso e redatto sotto forma di dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, che evidenzi le esperienze professionali e formative integranti i requisiti richiesti (all. B)
Il GAL si riserva di verificare la documentazione comprovante l'esperienza e le qualifiche dichiarate.
La domanda dovrà pervenire presso la Sede Operativa del GAL PerCorsi Srl, in via Maestri del Lavoro 19 - 85100 - Potenza; in plico chiuso e sigillato sui lembi recante all'esterno, oltre l'intestazione del Mittente, la dicitura "NON APRIRE - PSR Basilicata 2014-2020 MISURA 19 - SLTP LEADER - Avviso pubblico per la costituzione di una graduatoria per il conferimento di incarichi a professionisti/consulenti/collaboratori del GAL PerCorsi S.r.l." entro le ore 13.00 di Giovedì 3 settembre 2020.
A tal fine, le domande dovranno essere inviate esclusivamente
· a mezzo raccomandata a/r;
· a mezzo PEC all'indirizzo galpercorsi@pec.it.
Per quelle inviate a mezzo PEC, la documentazione come da Avviso dovrà essere Allegata alla stessa PEC, mentre dovrà essere specificato nell'Oggetto della mailpec, la medesima dicitura: "NON APRIRE - PSR Basilicata 2014-2020 MISURA 19 - SLTP LEADER - Avviso pubblico per la costituzione di una graduatoria per il conferimento di incarichi a professionisti/consulenti/collaboratori del GAL PerCorsi S.r.l."; mentre l'intestazione del Mittente, dovrà essere inserita nel testo della mailpec.
Il
rischio del mancato recapito, per qualunque causa non imputabile al GAL, rimane
esclusivamente a carico del mittente.
9 -ESCLUSIONE DALLA SELEZIONE
Fermo restando quanto specificamente previsto dai punti che precedono, si determina l'automatica esclusione dall'ammissione alla selezione nei casi seguenti:
a) mancata osservanza delle formalità e delle modalità richieste dal presente avviso per la presentazione della domanda;
b) presentazione dell'istanza oltre la scadenza dei termini stabiliti dall'avviso di selezione;
c) mancanza dei requisiti generali e delle capacità tecnico/professionali, prescritte al punto 5 dell'avviso di selezione;
d) invio della domanda tramite indirizzo di posta elettronica certificata non corrispondente o comunque non collegato al nome del candidato.
Gli esiti finali della selezione verranno comunicati al candidato esclusivamente mediante pubblicazione sul sito internet https://galpercorsi-it.webnode.it/.
La graduatoria definitiva sarà pubblicata entro il novantesimo giorno a partire dal 3 agosto 2020, data di emanazione del presente Avviso.
Con
tale modalità informativa, il GAL rimane sollevato dall'onere di comunicare
direttamente agli interessati gli esiti della procedura, considerando la stessa
validamente e pienamente sostitutiva a tutti gli effetti.
10- CRITERI DI SELEZIONE, ISTRUTTORIA E MODALITA' DI ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI
La selezione avverrà, a mezzo esame dei curricula pervenuti, da parte della Commissione, che sarà opportunamente nominata con apposita delibera del CdA. La Commissione sarà chiamata a verificare i requisiti di ammissibilità e provvederà alla valutazione dei requisiti specifici e dei titoli posseduti, al fine di formare una graduatoria dei partecipanti tra cui individuare quelli che saranno chiamati al colloquio con la medesima Commissione.
Il punteggio, per ciascun profilo, sarà calcolato sulla base della seguente tabella:
PROFILO 1: Animatore senior
CRITERIO 1: Esperienza di animazione nell'ambito dei programmi Leader o similari, PUNTEGGI: Punti 3,5 per ciascun anno o frazione di anno per attività nell'ambito dei programmi leader ad altri finanziamenti pubblici (Max 32.5 punti)
CRITERIO 2: Laurea triennale, PUNTEGGIO: Punti 1 - Laurea magistrale, PUNTEGGIO: Punti 5 (Max 5 punti)
CRITERIO 3: Candidati iscritti
nell'Albo dei Responsabili Tecnici dell'Animazione, costituito ai sensi della
D.G.R. Regione Basilicata n. 1091 del 07.11.2017 PUNTEGGIO: Punti 10
CRITERIO 4: Esperienza di lavoro con Amministrazioni Pubbliche dell'Area del GAL. PUNTEGGI: Punti 1,5 punti per il primo anno o frazione di anno; 0,5 per ogni anno successivo o frazione di anno (Max 3 punti)
CRITERIO 5: Eventuali abilitazioni a Ordini e/o Collegi professionali, PUNTEGGIO: Punti 10.
PROFILO 2: Esperto giuridico amministrativo (esperto in affari legali e societari)
CRITERIO 1: Esperienza comprovata nell'ambito del settore professionale di riferimento, PUNTEGGI: Punti 1 per ciascun anno di attività comprovata nel settore di riferimento (Max 10 punti)
CRITERIO 2: Laurea vecchio ordinamento/Laurea specialistica (3+2 anni); PUNTEGGI: (da voto di Laurea) 60-70 1 punto; 71-80 2 punti; 81-90 3 punti; 91 - 100 4 punti; 101-110 e lode 5 punti. (Max 5 punti)
CRITERIO 3: Master/Corso di perfezionamento/Legal english PUNTEGGIO: Punti 5 per ciascun titolo (Max 15 punti)
CRITERIO 4: Esperienza di gestione e/o consulenza nell'ambito del Programma LEADER, e/o altri finanziamenti pubblici. PUNTEGGI: Punti 2 per ciascun incarico (minimo 4 mesi) o attività svolta nell'ambito dei programmi LEADER o di altri finanziamenti pubblici. (Max 20 punti)
CRITERIO 5: Esperienza di contrattualistica pubblica con particolare riferimento ad interventi e progetti attinenti: promozione culturale del territorio; sostegno alle filiere agroalimentari e al sistema produttivo locale; valorizzazione del patrimonio naturale dell'area. PUNTEGGIO: 2 punti per ogni esperienza (durata minima 4 mesi) in ciascuno dei tre ambiti (Max 10 punti).
PROFILO 3: Esperto Junior Cooperazione
CRITERIO 1: Esperienza nell'ambito dell'attuazione di programmi di cooperazione interterritoriale, transnazionale, transfrontaliera, PUNTEGGIO: Punti 1 per ciascun anno di attività svolta nell'ambito dei programmi di cooperazione (Max 5 punti)
CRITERIO 2: Titolo di studio: Laurea triennale, PUNTEGGIO: Punti 1; Laurea magistrale, PUNTEGGIO: Punti 5; Laurea magistrale con lode, PUNTEGGIO: Punti 10 (Max 10 punti).
CRITERIO 3: Iscrizioni a Ordini e/o Collegi professionali PUNTEGGIO:Punti 2
CRITERIO 4: Conoscenza delle lingue straniere: Diploma e/o Laurea in lingue straniere, PUNTEGGIO: Punti 10; Eventuali altre certificazioni attinenti, PUNTEGGIO: Punti 3 (Max 13 punti).
CRITERIO 6: Esperienza pregressa con GAL. PUNTEGGIO: 10 punti per ogni anno o frazione di anno (Max 20 punti).
I titoli devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per l'inoltro delle domande di partecipazione alla selezione.
Il punteggio sarà attribuito dalla Commissione giudicatrice a sua insindacabile determinazione.
11 - COLLOQUIO
I candidati ritenuti idonei per ogni profilo, in base al punteggio ottenuto con la valutazione dei curricula, saranno invitati ad un colloquio, al fine di accertare le conoscenze necessarie per la prestazione delle attività indicate al punto 4 dell'Avviso ed il possesso dei requisiti di capacità tecnico/professionale di cui al punto 5 dell'Avviso. I colloqui si terranno presso la sede di Potenza , in Via Maestri del Lavoro, 19 e la data sarà comunicata con apposita e-mail agli indirizzi comunicati nel curricula pervenuti. I candidati che risulteranno assenti verranno considerati rinunciatari.
I candidati non ritenuti idonei saranno informati unicamente mediante l'avviso pubblicato sul sito internet https://galpercorsi-it.webnode.it/.
La Commissione dispone di punti 40 per la valutazione del colloquio. Il colloquio riguarderà specifici approfondimenti relativi alle esperienze pregresse e alle conoscenze maturate nei settori di interesse e comprovate da idonea documentazione e sarà, in particolare, finalizzato ad accertare la conoscenza delle seguenti materie:
PROFILO 1: Animatore senior
- PSR Basilicata 2014/2020
- Strategia di Sviluppo Locale
- Piano di Azione "Gal PerCorsi"
- Linee Guida Approccio Leader
PROFILO 2: Esperto senior in affari legali e societari
- Contrattualistica pubblica e privata;
- Norme in materia societaria;
- diritto degli enti locali;
- Procedure Attuative Misura 19 - SLTP Leader;
- Regolamenti UE nn. 1303/2013, 1305/2013, 807/2014 e 808/2014;
- Normativa e atti amministrativi connessi e conseguenziali di rango nazionale e regionale.
PROFILO 3: Esperto Junior Cooperazione
- Programmi di Sviluppo Locale e Territoriale
- Regolamento UE n. 1299/2013
- SSL GAL PerCorsi
12 -ESITO PROCEDURA DI SELEZIONE E AFFIDAMENTO INCARICO
L'esito delle procedure di selezione avverrà mediante la predisposizione di elenchi, uno per ciascun profilo, in cui verranno riportati:
- Soggetti idonei e relativo punteggio
- Soggetti non idonei/esclusi e relative motivazioni
Gli atti saranno approvati, separatamente, dal Consiglio di Amministrazione, prima di ogni pubblicazione. L'incarico verrà affidato con delibera del Consiglio di Amministrazione. L'esito della procedura di selezione verrà reso noto esclusivamente sul sito internet https://galpercorsi-it.webnode.it/.
13 -COSTITUZIONE DEL RAPPORTO.
In base
alle esigenze organizzative, funzionali e logistiche del GAL, i candidati
selezionati attraverso tale procedura saranno contattati con successiva
comunicazione per la stipula del contratto che sarà formalizzato, tenendo conto
dei profili professionali individuati e nel rispetto delle vigenti disposizioni
di legge in materia.
14- RISOLUZIONE DEL CONTRATTO.
Per le ipotesi di risoluzione contrattuale, si applicano le vigenti disposizione del codice civile.
15- NORME DI SALVAGUARDIA
Il Gal si riserva il diritto insindacabile e senza che i concorrenti possano sollevare eccezioni, obiezioni o vantare diritti di sorta, di riaprire i termini, di prorogare la scadenza dell'avviso di selezione o anche di revocarlo.
Il Gal si riserva la facoltà:
a) di non affidare l'incarico, a suo insindacabile giudizio, senza che ciò comporti alcun diritto o interesse di tipo pretensivo da parte dei partecipanti;
b) di aggiudicare anche in presenza di una sola domanda valida, purché risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto dell'incarico.
Qualora,
in seguito al presente avviso, non pervenisse al GAL alcuna domanda, ovvero le
candidature pervenute fossero giudicate non idonee per le mansioni
previste, il GAL pubblicherà un nuovo
avviso.
16 -INFORMATIVA Al SENSI DELL'ART. 13 DEL D.LGS. N. 196/2003
I dati che il candidato è chiamato a fornire sono obbligatori ai fini dell'ammissione alla procedura concorsuale, secondo quanto previsto dal D.P.R. 487/1994 e dal D. Lgs. 196/2003 come da ultimo modificato dal D. Lgs. 101/2018. I dati forniti dai candidati saranno utilizzati per tutti gli adempimenti connessi alla selezione cui si riferiscono e verranno raccolti, elaborati e archiviati, tramite supporti informatici, comunicati al personale dipendente di GAL PerCorsi coinvolto nel procedimento e ai membri della Commissione Giudicatrice. Altresì, i dati di cui sopra verranno comunicati a collaboratori esterni del GAL per finalità inerenti alla gestione del rapporto di lavoro. Il titolare dei dati è il GAL. Il responsabile dei dati è il Responsabile del Procedimento, fatto salve ulteriori deleghe come da Regolamento interno. L'interessato gode dei diritti di cui all'art. 13 della citata legge come modificata dal D. Lgs. 101/2018 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto di far rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi.
17 -COMUNICAZIONE AI SENSI DEGLI ARTT. 7 E 8 DELLA L. 241/90
Si informa che la comunicazione di avvio di procedimento, ai sensi della L.241/90, si intende anticipata e sostituita dal presente bando e dall'atto di adesione allo stesso da parte del candidato, attraverso la sua domanda di partecipazione. Si comunica che il procedimento stesso avrà avvio a decorrere dalla data di scadenza per la presentazione delle domande prevista dall'avviso di selezione. Il termine di conclusione del procedimento è fissato entro sei mesi dalla data di pubblicazione dell'avviso.
18 -ACCESSO AGLI ATTI: DIFFERIMENTO ED ESCLUSIONE (art. 53, d.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.)
Il diritto di accesso agli atti delle procedure di affidamento e di esecuzione dell'incarico è disciplinato dalla Legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni.
Il diritto di accesso è differito ed i relativi
atti non possono essere comunicati a terzi o essere resi noti: fino alla
scadenza del termine per la presentazione delle candidature, relativamente
all'elenco dei soggetti che hanno presentato domanda di partecipazione; fino
all'approvazione della selezione, relativamente alle candidature presentate.
19 -RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Il Responsabile Unico del Procedimento è il Direttore del GAL Dr Romaniello Domenico.
20 -DISPOSIZIONI FINALI
Il
presente bando costituisce "lex specialis" della selezione pubblica e pertanto
la partecipazione allo stesso comporta implicitamente l'accettazione, senza
riserva alcuna, di tutte le disposizioni ivi contenute.
21 -RICORSO
Tenuto
conto della natura giuridica del GAL, tutte le eventuali controversie che
dovessero insorgere in ordine alla presente procedura selettiva sono rimesse
alla giurisdizione del giudice ordinario, territorialmente competente per
legge.
22 -INFORMAZIONI VARIE
Informazioni in merito alla procedura concorsuale
potranno essere richieste all'indirizzo mail: galpercorsi@gmail.com/galpercorsi@pec.it, specificando nell'oggetto
GRADUATORIA, oltre che in via Maestri del Lavoro, 19 - 85100 - Potenza, tel. 0971.499111.
Il Responsabile del Procedimento f.to Romaniello Domenico
Il Presidente f.to Miglionico Michele
ALLEGATO A
SCHEMA DI DOMANDA (da
compilare in carta semplice), intestato a:
Spett.le GAL PerCorsi Srl - Via Maestri del Lavoro, 19 - 85100 Potenza (PZ)
OGGETTO: Avviso pubblico per la costituzione di una GRADUATORIA PRofessionisti/consulenti/collaboratori del gal percorsi s.r.l. - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE.
Il/la sottoscritto/a ( nato/a il ________________ CF __________________, residente in via_____________________________________________ Città _______________________________ CAP _________ recapito mail____________________________________________ domicilio (se diverso dalla residenza) cell________
CHIEDE
di essere inserito nella GRADUATORIA dei professionisti/consulenti/collaboratori del GAL PERCORSI per il seguente profilo: ______________________
A tal fine, sotto la propria personale responsabilità, ai sensi dell'art. 46 del D.P.R. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci,
DICHIARA
- di essere cittadino italiano
ovvero cittadino del seguente Stato dell'Unione Europea________________________, e dichiara di possedere i seguenti requisiti:
godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di provenienza o appartenenza;
avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
- di essere iscritto/a nelle liste elettorali del Comune di ___________________________________________; (ovvero indicare i motivi della non iscrizione o della cancellazione)_______________________________________________________________________
- di essere in possesso del godimento dei diritti civili e politici;
- per i candidati che non hanno cittadinanza italiana:
di godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza. Sono fatte salve le situazioni giuridiche tutelate dall'ordinamento italiano nel rispetto del diritto internazionale;
di avere un'adeguata conoscenza della lingua italiana;
- di essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva o di servizio militare (per i candidati che ne erano obbligati);
- di non aver mai riportato condanne penali o altre misure che escludano dalla nomina o siano causa di destituzione da impieghi presso le pubbliche amministrazioni;
oppure
di aver riportato le seguenti condanne penali ___________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________________________________________
- di non essere incorso nella destituzione, nella dispensa o nella decadenza da precedente impiego presso una Pubblica Amministrazione ovvero, in caso affermativo, specificare i motivi: __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
- di possedere l'idoneità fisica all'impiego;
- di essere disponibile immediatamente;
- di essere in possesso del seguente titolo di studio: _________________________________________ conseguito in data ____________ presso _______________________________________________ con votazione _____________;
K) di possedere i requisiti specifici richiesti per il profilo indicato;
L) di aver maturato le competenze specifiche richieste come riportato ed evidenziati in grassetto nel Curriculum Vitae redatto in formato europeo.
- di essere informato ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 13 del D. Lgs. 196/03 che i dati personali raccolti sono obbligatori per il corretto svolgimento dell'istruttoria e saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.
- di NON ESSERE di ESSERE nelle condizioni di incompatibilità
- rapporti di lavoro o prestazioni professionali subordinate in atto con gli enti/soggetti proponenti;
- esistenza di rapporti di parentela/affinità entro il secondo grado con i responsabili legali o amministratori degli enti/soggetti proponenti;
R) di prendere atto ed accettare senza riserve e/o condizioni tutte le clausole riportate nell'avviso pubblico in oggetto menzionato.
Allega:
- copia documento d'identità nel caso di presentazione della domanda di concorso in formato cartaceo;
- curriculum vitae in formato europeo;
- Profilo sintetico, estratto dal Curriculum stesso e redatto sotto forma di dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, che evidenzi le esperienze professionali e formative integranti i requisiti richiesti, al fine dell'inserimento nell'Albo.
- Altro (Specificare) _____________________ .
Data
FIRMA DEL CANDIDATO
ALLEGATO B
Dichiarazione sostitutiva
DELL'ATTO DI NOTORIETA'
(ART. 47 - D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)
Il sottoscritto nato a il ; residente in , Via , n. ;
consapevole che ai sensi dell'articolo 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, le dichiarazioni false, la falsità negli atti, l'uso di atti falsi, comportano l'applicazione delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del D.P.R. 445/2000,
DICHIARA
PROFILO SINTETICO AI SENSI DELL'ART. 8 DELL'AVVISO:
(indicare in maniera sintetica le esperienze professionali e formative integranti i requisiti richiesti, nonché riportare le argomentazioni che dovrebbero motivare la scelta della propria candidatura: stimoli, obiettivi, qualità e punti di forza).
In Fede
_____________________